Cosa mi serve per aprire un conto aziendale? 💼

Aprire conto bancario aziendale può sembrare difficile, soprattutto se devi fare la coda in banca, portare con te una valigia piena di documenti e attendere l'approvazione per settimane, se non mesi.

Con Revolut è tutta un'altra cosa. Puoi presentare la richiesta di apertura del conto aziendale online in pochi minuti, attendere che i nostri tecnici e agenti esperti verifichino i documenti e sei pronto a partire nel giro di pochi giorni, anziché mesi.

A parte i tecnicismi, i servizi bancari per le aziende sono diversi da quelli rivolti ai privati. Poiché la legge richiede molti più controlli, l'intero processo può richiedere un po’ più di tempo rispetto all'apertura di un conto Revolut personale. Noi cerchiamo di fornirti il conto in giornata, ma a volte l'intero processo può richiedere fino a 5 giorni, a seconda del caso, e noi facciamo sempre tutto il possibile per renderlo più rapido e senza problemi, in modo da offrire un'esperienza bancaria decisamente migliore per te e per la tua azienda.

Per avere la certezza che tutto si svolga come previsto, abbiamo preparato una guida con le informazioni e i documenti che potresti dover presentare quando richiedi un conto Revolut for Business.

La mia società è idonea per un conto aziendale Revolut? 🤔

Devi innanzitutto verificare di possedere i requisiti per uno dei nostri conti. Il criterio base per l'apertura di un conto Revolut for Business è che la tua società deve essere registrata e operare dallo spazio SEE o dalla Svizzera. Ma non ti preoccupare, l'azienda può anche appartenere a, o essere diretta da, cittadini di altri paesi.

Supportiamo ditte individuali, liberi professionisti, società a responsabilità limitata ed enti pubblici.

Se la tua azienda non soddisfa questi criteri ed è registrata in altri paesi, ricorda che ci stiamo attualmente espandendo in tutto il mondo. Pertanto puoi comunque registrarti ora per inserirti nella lista di attesa, in modo da essere tra i primi a eseguire l'onboarding quando Revolut arriverà ufficialmente nel tuo paese. 🚀

Infine, c'è un numero limitato di settori che attualmente non supportiamo, come le organizzazioni politiche e gli speculatori FX. Per ulteriori informazioni su tutti questi aspetti, leggi le nostre Domande frequenti.

Quali dati devo fornire? 🤷‍♂️

Ci serve innanzitutto una foto di un documento di identità delle seguenti figure aziendali:

Tu

I proprietari dell'azienda

Chiunque possieda un livello di controllo significativo sull'azienda

Viene definito proprietario di un'azienda chiunque controlli, direttamente o indirettamente, almeno il 25% delle quote di capitale della società. In alcuni casi, potrebbero essere necessarie anche alcune informazioni sugli azionisti.

Ci servono anche altri dati di base su di te, sui direttori e sugli azionisti dell'azienda, come la data di nascita e l'indirizzo di residenza. Disponiamo di un processo semplice e rapido che consente di invitare tutte queste persone a inserire i propri dati e, se necessario, completare la verifica della propria identità online in pochi minuti.

Infine, ci occorre un tuo selfie, per avere la certezza che sia veramente tu.

Quali documenti posso usare per dimostrare la mia identità? 🤔

Per i cittadini di Regno Unito, UE, SEE o Svizzera, può trattarsi di un passaporto, di una carta di identità o di una patente di guida valida per almeno un altro mese prima della scadenza.

In tutti gli altri casi, occorre un passaporto valido per almeno tre mesi prima della scadenza. In alcune situazioni può essere necessario anche un permesso di residenza che dimostri il tuo diritto a vivere nello spazio SEE.

Per evitare problemi durante la presentazione dei documenti, assicurati che possiedano le seguenti caratteristiche:

Siano a colori, chiari e leggibili

Siano validi per almeno un mese prima della scadenza

Non siano costituiti da una scansione o da una fotocopia (ci serve una foto reale)

Quali altre informazioni devo fornire sulla società? 📁

Dopo la presentazione dei documenti di identità, dobbiamo conoscere la struttura ad alto livello della società, pertanto ti chiederemo sicuramente queste informazioni prima di procedere. Ma non ti preoccupare, dobbiamo solo identificare gli eventuali azionisti che possiedono direttamente o indirettamente più del 25% del capitale sociale e sapere chi sono i direttori.

Spesso riusciamo a eseguire una ricerca elettronica sull'azienda, pertanto potremmo richiederti solo i documenti menzionati sopra.  In altri casi, invece, potrebbero servirci ulteriori informazioni, come:

Una prova dell'indirizzo registrato dell'azienda, come un estratto conto bancario, una dichiarazione dei redditi annuale, corrispondenza con enti pubblici o altro documento analogo

Una prova dell'indirizzo operativo dell'azienda, come un estratto conto bancario, una bolletta, una dichiarazione fiscale, corrispondenza con enti pubblici o altro documento analogo

Una prova della natura societaria, ad esempio alcune fatture, oltre a una descrizione chiara e dettagliata dell'attività dell'azienda, con collegamenti a siti Web rilevanti o altre informazioni analoghe

Una prova della struttura dirigenziale, come il documento di costituzione, una dichiarazione dei redditi annuale, lo statuto sociale o un altro documento analogo

Una prova della struttura azionaria, come il documento di costituzione, una dichiarazione dei redditi annuale, lo statuto sociale o un altro documento analogo

Il nostro team provvederà quindi a esaminare la richiesta, verificare tutti i documenti presentati ed effettuare i controlli di due diligence, prima di comunicarti la decisione finale. Come abbiamo detto all'inizio di questo post, se tutto va bene dovresti avere nostre notizie entro pochi giorni.

--

Comincia Locale, Diventa Globale

Inizia con un account Revolut for Business gratuito. Apri conti in 28 diverse valute, trasferisci e scambia denaro senza tassi assurdi, emetti carte aziendali per il tuo team e molto altro.

Apri un conto business oggi stesso